TRATTAMENTO

ARIA

PRINCIPIO

Il periodo di pandemia da SARS-CoV-2 ha posto al

centro dell’attenzione l’igiene e la sicurezza sanitaria,

in alcune applicazioni finora meno attentamente

considerate come il trattamento dell’aria finalizzato alla

riduzione della carica virale eventualmente presente

nell’aria degli ambienti chiusi.

Tra le misure più efficaci al conseguimento di tale scopo

vi è indubbiamente il mantenimento e l’aumento del

tasso di rinnovo dell’aria che agisce in maniera diretta

sulla presenza di inquinanti e patogeni attraverso

l’effetto della diluizione. Gli estrattori di aria o i sistemi

di Ventilazione Meccanica Controllata svolgono in

modo ottimale tale funzione rispetto ad un rinnovo di

aria tramite l’apertura delle finestre, assicurando un

controllo permanente e calibrato dell’aria da trattare

senza creare dispendio energetico.

Avvalersi tuttavia di sistemi che consentano di agire

anche in maniera diretta sull’aria presente in un

ambiente è più che mai opportuno per ridurre la presenza

di patogeni, soprattutto in luoghi pubblici chiusi. L’uso

combinato di sistemi di ventilazione meccanica e

dispositivi di trattamento di aria interni rappresenta oggi

la strada migliore per coniugare igiene ed efficienza.

SOLUZIONE

Tra le varie soluzioni per contrastare meccanicamente

l’azione dei patogeni, i purificatori di aria con filtro

HEPA e pre-filtraggio occupano una posizione di

rilievo sia per la loro efficacia, la loro semplicità

di uso e per il livello di sicurezza che garantiscono.

Rimuovono il 99,995% di tutti i virus, aerosol

e sostanze inquinanti presenti nell’aria senza

rilasciare sostanze nocive.

Dimensionati per tipologia di ambiente, permettono

un monitoraggio costante della qualità e dell’igiene

dell’aria in tutti quegli ambienti terziari di medie o

grandi dimensioni quali studi medici, aule scolastiche,

bar, ristoranti, farmacie, palestre, mense ecc.

T

R

A

T

T

A

M

E

N

T

O

A

R

I

A

37