Al solo scopo di fornire al progettista dei semplici spunti di riflessione in merito alla scelta delle possibili soluzioni
a questo problema, riportiamo alcune stratigrafie “tipo”, contenenti il sistema radiante KILMA FUTURA, dalle quali
partire per determinare, attraverso dei calcoli previsionali, i risultati desiderati (*)
Pavimento ceramico
spessore 15 mm
Tubo Kilma Hl-Performance Plus
ø 16 x 2 mm cod. 2517.16.X2
Colla per pannello Futura
Strato resiliente tipo
Kilma Silent cod. 2923.07.02
Battiscopa
Primer epossidico + primer acrilico
e strato di colla
Pannello Kilma Futura
Fascia perimetrale ad “L”
cod. 2531.16.02
Massetto galleggiante armato
sp. 5 cm (1600 Kg/ m^3)
Livellamento impianti
sp.8cm(350Kg/m^3)
Solaio laterocemento
(24+4 cm)
Pavimento ceramico
spessore 15 mm
Tubo Kilma Hl-Performance Plus
ø 16 x 2 mm cod. 2517.16.X2
Colla per pannello Futura
Strato resiliente sotto-pavimento
(esempio: Index FONOSTOPTile)
Battiscopa
Primer epossidico + primer acrilico
e strato di colla
Banda perimetrale
cod. 472.15.12
Pannello Kilma Futura
Livellamento impianti esistente
sp.8cm(350Kg/m^3)
Solaio laterocemento
(24+4 cm)
(*) Quanto riportato in questa sede è da ritenersi unicamente derivante da un calcolo previsionale e quindi eseguito in riferimento a strutture integre (non possono essere considerate
discontinuità dovute a presenze di impianti, canne fumarie o altro che interrompa la continuità del manufatto).
Le valutazioni di calcolo attraverso le quali si è giunti ai valori qui riportati considerano separatamente la prestazione acustica di partizioni ed elementi facenti parte dell’edificio,
anche se in realtà il comportamento di un elemento non pu
ò essere distinto da quello degli elementi connessi. Al fine di sanare questa possibile discrepanza, i dati ottenuti
sono stati opportunamente peggiorati, per via di calcolo, con coefficienti correttivi (K) che tenessero conto dell’incidenza delle trasmissioni laterali e di fiancheggiamento.
I valori riportati nel presente documento, oltre a dipendere dalle condizioni al contorno considerate per il calcolo, sono quindi puramente indicativi.
Essi non possono essere in alcun modo “garantiti”, se non precedentemente vagliati e verificati da un tecnico qualificato.
ΔLw: indice di valutazione della riduzione dei rumori di calpestio del sistema galleggiante “massetto+strato elastico”
Technical catalogue 1.0
16
17